Impegno sociale

BGenetica sostiene iniziative sociali a fianco di diverse Associazioni di Pazienti e Familiari con malattie genetiche.

Questo è lo spirito proprio del Genetic Care: la visione che solo attraverso la crescita culturale di tutti noi, la ricerca ed il supporto ai pazienti e alle famiglie si può offrire un futuro migliore a chi presenta una problematica genetica.

Tutte le iniziative vengono svolte in modo gratuito da BGenetica che si impegna anche a sostenere progetti di crowdfunding per reperire le eventuali risorse necessarie.

Se sei un’Associazione di Pazienti e vuoi iniziare una collaborazione con noi puoi inviare una mail a info@bgenetica.it






L’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) è un’Associazione di genitori di persone con Sindrome di Down nata a Roma nel 1979. L’associazione non ha fini di lucro, fa opera di informazione e di supporto per le famiglie e collabora con le istituzioni locali, sanitarie e sociali. L’AIPD ONLUS nasca a Catania il 31 maggio 1990 come sezione staccata dell’AIPD nazionale.

La collaborazione con Sebastiano Bianca e Chiara Barone, genetisti di BGenetica è attiva da circa trent’anni e ora si rafforza ancora di più per portare avanti progetti e iniziative a favore delle Persone Down.






logo AISP

L’Associazione Italiana Sindrome di Poland ODV (AISP) è una associazione di volontariato fondata da genitori e pazienti che si sono uniti con lo scopo di fornire un aiuto concreto sotto il profilo dell’informazione e dello scambio di esperienze.

La collaborazione con Sebastiano Bianca e Chiara Barone, genetisti di BGenetica, è attiva da tanti anni. Oltre al supporto alle famiglie e ai soggetti con Sindrome di Poland, sono state avviate diverse collaborazioni scientifiche con pubblicazioni su riviste internazionali sui diversi aspetti della Sindrome di Poland.

Nasce ora un progetto in cui verrà fornito gratuitamente ad AISP, su tutto il territorio nazionale, supporto per le consulenze genetiche preconcezionali attraverso un portale di tele-consulenza dedicato.









IO DO UNA MANO è un’associazione no profit che ha l’obiettivo di aiutare le persone, in particolare i/le bambini/e e i/le ragazzi/e, con differenze congenite o acquisite agli arti superiori, modellando, stampando 3D e distribuendo gratuitamente ausili personalizzati. L’associazione coordina, con l’aiuto di makers specializzati, la realizzazione e la donazione di dispositivi che accompagnino le prime fasi di crescita del/della bambino/a favorendo, fin dall’infanzia, l’impiego degli ausili e delle loro evoluzioni tecnologiche. IO DO UNA MANO sviluppa inoltre dispositivi funzionali per praticare sport o svolgere specifiche azioni (vestirsi, scrivere, mangiare, suonare uno strumento musicale…). Attraverso eventi divulgativi, rubriche sui social network e piani di comunicazione mirati, l’associazione si impegna a raccontare come tecnologie di alto livello, apparentemente lontane dalla quotidianità, possano essere utilizzate per avere un impatto positivo sulla vita delle persone e rappresentare strumenti preziosi per il bene della Comunità.

Nell’ambito di questa collaborazione BGenetica offre ai pazienti con una condizione congenita, afferenti a IO DO UNA MANO, la possibilità di eseguire gratuitamente una consulenza genetica in presenza presso le nostre Sedi o in modalità online telegenetica. Per usufruire di tale servizio si può contattare la segreteria di IO DO UNA MANO o inviare una mail a info@bgenetica.it