GENETIC CARE

La genetica interessa ogni aspetto della nostra vita pertanto ottenere risposte certe e di qualità è un diritto a cui non si può rinunciare.

Per noi Genetic Care è la capacità di andare oltre la semplice consulenza genetica, è ascoltare e capire il paziente, umanizzando l’incontro di consulenza, è prendere in carico la persona e, quando necessario, la coppia o l’intero nucleo familiare, sotto ogni aspetto, offrendo le risposte adeguate.

Per voi Genetic Care è sentirsi parte di un percorso, è essere accolti con umanità in un clima disteso e disponibile, è essere seguiti con una visione olistica, che tiene conto della vostra storia di vita, delle vostre esigenze e delle vostre aspettative.

Per noi e per voi Genetic Care è un modo di affrontare la genetica in modo umano, innovativo e globale.

Servizi

Photo by Kelly Sikkema on Unsplash
Photo by National Cancer Institute on Unsplash
Photo by Sangharsh Lohakare on Unsplash
Photo by Alfonso Scarpa on Unsplash
Photo by Testalize.me on Unsplash

BGenetica nasce nel 2015 dall’idea di due medici genetisti, Sebastiano Bianca e Chiara Barone, per il desiderio di voler condividere sia la loro professionalità sia l’approccio umano nell’affrontare le diverse problematiche di natura genetica.

Nasce quindi il logo BGenetica che fonde la lettera B, iniziale dei due cognomi, alla parola Genetica e avvolge tutto all’interno della doppia elica del DNA.

Il logo include le parole “Genetic Care proprio a sottolineare lo spirito umano, innovativo e globale che guida i due professionisti nel prendersi cura della persona, della coppia o dell’intero nucleo familiare che afferisce alla consulenza genetica.




Partner

Grazie ai partner che ci appoggiano nel nostro lavoro quotidiano:


sperimentazionicliniche itosservatorio trial

NEWS
RECENTI

Scoprite le ultime news direttamente dal mondo Bgenetica.

  • sindrome di gilbert

Sindrome di Gilbert: chiedilo al genetista

Febbraio 24th, 2023|

Giuseppe 50 anni ci ha chiesto via mail di parlare della Sindrome di Gilbert. Risponde il dottor Sebastiano Bianca. La Sindrome di Gilbert, conosciuta anche con il nome di Morbo di Gilbert, è un ittero ereditario dell’adulto, secondario al [...]

  • omocisteina e cuore

Omocisteina e rischio cardiovascolare: chiedilo al genetista

Febbraio 22nd, 2023|

Giacomo, 52 anni ci scrive dopo aver scoperto nell’ambito di controlli di routine di avere una iperomocisteinemia e chiede se questo riscontro possa aumentare il suo rischio cardiovascolare. Risponde il dottor Sebastiano Bianca. L’omocisteina è [...]