News2022-02-24T19:52:44+01:00
2002, 2023

Come capire se si è portatori sani di alcune malattie genetiche: chiedilo al genetista

by |Febbraio 20th, 2023|Categorie: Chiedi al genetista|

Caterina, 31 anni e Salvatore, 35 anni ci hanno contattato perché vorrebbero programmare la loro prima gravidanza. Nelle rispettive famiglie [...]

1710, 2022

Il progetto AISP e Bgenetica per la Sindrome di Poland: Consulenza Genetica Preconcezionale

by |Ottobre 17th, 2022|Categorie: News|

Cosa è la Sindrome di Poland La sindrome di Poland è caratterizzata dalla mancanza completa o parziale del muscolo grande [...]

2009, 2021

Vaccino Covid e gravidanza: dati sulla sicurezza e rischi in caso di infezione

by |Settembre 20th, 2021|Categorie: News|

Premessa Gli attuali dati epidemiologici e gli studi scientifici hanno chiaramente evidenziato che l'infezione da Covid-19 in gravidanza influisce sia [...]

906, 2021

L’importanza dell’analisi citogenetica per comprendere le cause di un evento abortivo

by |Giugno 9th, 2021|Categorie: News|

Premessa Il cariotipo umano, o mappa cromosomica, è costituito da 22 coppie di autosomi più la coppia dei cromosomi sessuali. [...]

1902, 2021

BRACAnext: la valutazione dei geni di predisposizione al tumore alla mammella e ovarico

by |Febbraio 19th, 2021|Categorie: News|

Il tumore alla mammella (Breast Cancer) è, per incidenza e mortalità, il primo tumore nel sesso femminile. Si stima che, nell’arco della [...]

2010, 2020

Tumore al seno: ottobre è il mese della prevenzione. Valuta il tuo rischio genetico

by |Ottobre 20th, 2020|Categorie: News|

Incidenza nella popolazione Il tumore alla mammella (Breast Cancer) è, per incidenza e mortalità, il primo tumore nel sesso femminile. [...]

1304, 2020

Una nuova arma contro il tumore ovarico ma è essenziale eseguire il test genetico.

by |Aprile 13th, 2020|Categorie: News|tag = , |

Attualmente, il 70% delle pazienti con tumore ovarico in stadio avanzato va incontro a recidiva entro tre anni .I risultati [...]

902, 2020

Infertilità di coppia, un fenomeno in aumento: quando la causa è scritta nei nostri geni

by |Febbraio 9th, 2020|Categorie: News|tag = , |

A volte la ricerca della gravidanza può risultare più difficoltosa del previsto. L'infertilità, secondo OMS, colpisce, nei paesi industrializzati come [...]

2402, 2019

Tumore al seno nell’uomo: un ruolo importante lo svolgono altri geni oltre a BRCA1 e 2.

by |Febbraio 24th, 2019|Categorie: News|tag = |

Recenti evidenze della letteratura mostrano come il tumore al seno nell’uomo risenta di una forte componente ereditaria. Oltre ai casi [...]

Go to Top