Una nuova arma contro il tumore ovarico ma è essenziale eseguire il test genetico.

Attualmente, il 70% delle pazienti con tumore ovarico in stadio avanzato va incontro a recidiva entro tre anni .I risultati dello studio SOLO-1 pubblicati da Moore e colleghi nel numero del 21 ottobre del NEJM evidenziano come Olaparib riduca questa percentuale del 60% nelle pazienti con tumore ovarico BRCA mutato. Alla luce di questi risultati, [...]

Di |2023-07-29T17:41:20+02:00Aprile 13th, 2020|News|

Infertilità di coppia, un fenomeno in aumento: quando la causa è scritta nei nostri geni

A volte la ricerca della gravidanza può risultare più difficoltosa del previsto. L'infertilità, secondo OMS, colpisce, nei paesi industrializzati come l’Italia, il 15-20% delle coppie. Tale percentuale è purtroppo destinata ad aumentare per varie ragioni ma soprattutto per fattori ambientali e per il cambiamento dello stile di vita. L’infertilità di coppia è legata nel 40% [...]

Di |2023-07-29T16:50:17+02:00Febbraio 9th, 2020|News|

Melanoma, ora disponibile una terapia che riduce il rischio di recidive

L’AIFA ha approvato l’utilizzo della prima terapia di precisione che previene la ricomparsa del melanoma nei pazienti a più alto rischio si tratta di una combinazione di farmaci Dabrafenib e Trametinib. Tale terapia è efficace come trattamento adiuvante (dopo la chirurgia) nei pazienti con melanoma al III stadio, ovvero ad alto rischio, positivi per la [...]

Di |2023-07-29T17:22:44+02:00Dicembre 21st, 2019|News|

FOLATI: un importante alleato nella prevenzione delle malattie genetiche

I folati sono vitamine del gruppo B presenti negli alimenti. L'acido folico e i folati sono coinvolti nella sintesi del DNA, dell’RNA e delle proteine. Sono essenziali, quindi, per tutte quelle cellule che nel nostro organismo vanno incontro a processi di differenziazione e rapida replicazione risultando pertanto particolarmente importanti durante la formazione dell’embrione. Acido Folico e [...]

Di |2024-03-18T22:27:13+01:00Ottobre 27th, 2019|News|

Obesità e Genetica: il gene GHRL

L’obesità è una condizione multifattoriale che ha una predisposizione genetica ma che necessita di condizioni ambientali, abitudini, per manifestarsi. Sono stati identificati diversi geni predisponenti all'obesità. Tra questi il gene GHRL che codifica per la pre-proproteina della grelina-obestatina che viene scissa in grelina e obestatina. La grelina è uno stimolatore dell’appetito e svolge un [...]

Di |2024-04-16T18:25:37+02:00Agosto 17th, 2019|News|
Torna in cima