Bassa statura: la causa può essere genetica?

L’accrescimento staturale rappresenta un processo complesso determinato da una fondamentale interazione gene-ambiente. La bassa statura, definita come deviazione rilevante dal campione di riferimento per età e sesso può avere un’origine genetica oppure derivare da fattori acquisiti. Le anomalie genetiche che più frequentemente sono in grado di determinare uno scarso accrescimento staturale includono anomalie dei [...]

Di |2024-02-03T12:28:58+01:00Settembre 25th, 2015|News|

Diagnosi prenatale non invasiva (NIPT)

  La diagnosi prenatale non invasiva eseguita su sangue materno analizza il rischio delle trisomie fetali più comuni e aneuploidie X, Y in gravidanze dalla decima settimana in poi. Per eseguire il test è sufficiente un prelievo di sangue materno, sul quale viene eseguita un’analisi diretta del DNA fetale, circolante durante la gravidanza nel sangue [...]

Di |2024-03-18T22:16:12+01:00Settembre 25th, 2015|Genetica Prenatale, News|

Fertilità maschile in calo: si possono identificare le cause?

  Secondo quanto emerge da uno studio danese presentato all’ultimo congresso Eshre (European Society of Human Reproduction Embryology) solamente un uomo su quattro avrebbe una qualità del liquido seminale ritenuta ottima. La qualità sarebbe discreta per il 20-30% degli uomini e questo potrebbe richiedere più tempo per arrivare ad un concepimento.  Il 10-15% sarebbe appena [...]

Di |2024-03-27T01:04:45+01:00Settembre 25th, 2015|News|
Torna in cima